Categorie
Winzipedia Uso dell'wiki |
PrimoCompitinoSoluzioneEsercizioInformatica3.PrimoCompitinoSoluzioneEsercizio VersioniMostra le modifiche minori - Mostra le modifiche 01/06/2006 ore 11:44 CEST
di - Aggiunta di autore, collaboratori e sommario
Modificate le linee 1-2: da:
! a:
! Esercizio sul Binding Dinamico '''Autore:''' [[Profiles.Vincenzo|Vincenzo Manzoni]]\\ '''Hanno contribuito:''' ->'''Sommario''' ->[-Risoluzione di un esercizio della prima prova in itinere del corso di Informatica 3 dell'anno accademico 2005/06.-] 07/05/2006 ore 15:44 CEST
di - /* Creazione della pagina */
Aggiunte le linee 1-54:
!! Esercizio sul Binding Dinamico Sia data la seguente gerarchia di classi in Java: public class A { void foo(A x){ System.out.print("A"); } } public class B extends A { void foo(B y){ System.out.println("B"); } } public class C extends B { void foo(A x){ System.out.print("C"); } } Si indichi l'output prodotto dalle seguenti chiamate: A a1 = new A(); A a2 = new B(); A a3 = new C(); B b4 = new B(); C c5 = new C(); public class Main { public static void main(String[] args) { A a1 = new A(); A a2 = new B(); A a3 = new C(); B b4 = new B(); C c5 = new C(); a1.foo(a1); //A a1.foo(a2); //A a2.foo(a1); //A a2.foo(a2); //A a2.foo(a3); //A a2.foo(b4); //A b4.foo(a2); //A b4.foo(b4); //B c5.foo(a3); //C c5.foo(c5); //B a3.foo(a1); //C } } |