Categorie
Winzipedia Uso dell'wiki |
PmWikiIt /
TextFormattingRulesPmWikiIt.TextFormattingRules VersioniNascondi le modifiche minori - Mostra le modifiche 11/01/2009 ore 15:40 CET
di - Ripristinata pagina corretta.
Modificate le linee 1-118: da:
a:
Per fare esperimenti usa la Main/WikiSandbox. ---- !!!Paragrafi * Non indentare i paragrafi * Scrivi tutto di fila fin che ne hai bisogno * Usa una linea vuota per separare i paragrafi * Usa [@\@] (una sola barra) alla fine della linea per unirla alla linea seguente * Usa [@\\@] (due barre) alla fine di una linea per forzare un ritorno a capo, ma mantenere il paragrafo e laformattazione corrente (es. per rimanere all'interno dell'attuale elenco puntato) ---- !!!Paragrafi indentati ''(Citazioni)'' (:markup:) [= =] ---- !!! [[#BulletedLists]] Elenchi puntati (:markup:) [= * elemento del primo livello ** elemento del secondo livello ** altro elemento del secondo livello * nuovo elemento del primo livello =] ---- !!!Linee orizzontali ---- !!!Rilievi (Emphasis) * Due apici ([=''=]), es. , ''due apostrofi'', per enfatizzare (generalmente ''corsivo'') * Tre apici ([='''=]), es. , ''tre apostrofi'', per enfatizzare molto (generalmente '''grassetto''') * Quattro apici ([='''''=]), or tre con altri due (''cinque apostrofi''), per un'ultriore enfatizzazione (generalmente '''''grassetto corsivo''''') * Doppia chiocciola (at) ([=@@=]) per testo @@monospazio@@ Altri stili * [@'+grande+', '-piccolo-', '^apice^', '_pedice_', {+sottolineato+}, {-barrato-}@].\\ '+grande+' , '-piccolo-' , '^apice^' , '_pedice_' , {+sottolineato+} , {-barrato-} * [@`WikiWord@] `WikiWord neutralizzazione parole chiave Vedi anche [[PmWiki.WikiStyles|WikiStyle]] per leopzioni avanzate di formattazione. ---- !!!Collegamenti * Usa parole e frasi tra parentesi quadre doppie (es.[=[[regole di formattazione ]]=]) per creare collegamenti ad altre pagine di questo wiki. * Metti prima [=URLs=] con "http:", "ftp:", "gopher:", "mailto:", or "news:" per creare dei link automaticamente, come in http://www.pmichaud.com/toast. * [=URLs=] che terminano con .gif, .jpg, o .png sono visualizzati come immagini nella pagina. * dei rimandi a [[#etichette]] poste all'interno della stessa pagina (#-links) possono essere creati usando @@[=[[#etichette]]=]@@. ---- !!!Titoli (:markup:) [= ! Livello Titolo 1 !! Livello Titolo 2 !!! Livello Titolo 3 =] ---- !!!Sequenze di Escape ---- !!!Liste Numerate Le liste numerate si ottengono mettendo (#) a inizio riga (:markup:) [= # Preparare l'esperimento ## scartare il pop-tart ## Inserire il pop-tart nel tostapane # iniziare a cucinare il pop-tart # ripetere =] ---- !!! [[#DefinitionLists]] Liste con definizioni Le liste con definizioni sono realizzate mettendo dei duepunti ad inizio riga: (:markup:) [= :primo livello: testo del primo elemento ::elemento di secondo livello: testo dell'elemento di secondo livello =] ---- !!!Tabelle (:markup:) [= ||align=center border=1 width=50% ||Sinistra || Centro || Destra|| ||A || B || C|| || || singola || || || || multi colonna |||| =] 10/12/2008 ore 05:53 CET
di - DKuREwcq
Modificata la linea 1: da:
a:
iC1DZY <a href="http://vqvufozvuimm.com/">vqvufozvuimm</a>, [url=http://hzveqmngnbfx.com/]hzveqmngnbfx[/url], [link=http://qlblgyheevze.com/]qlblgyheevze[/link], http://gwmwmukoptvd.com/ 23/11/2008 ore 18:16 CET
di - YSnCmGCrifqSLnID
Modificata la linea 1: da:
a:
yGdsFd <a href="http://photaeftkssl.com/">photaeftkssl</a>, [url=http://ugvwsssymooz.com/]ugvwsssymooz[/url], [link=http://mtdffwpjbffh.com/]mtdffwpjbffh[/link], http://eivmincjbxpk.com/ 23/11/2008 ore 11:08 CET
di - KHztzPZPiZqFzQDki
Modificata la linea 1: da:
a:
wLdCwi <a href="http://qhcjxpsblfca.com/">qhcjxpsblfca</a>, [url=http://royhdxvvxuds.com/]royhdxvvxuds[/url], [link=http://lkxcdrpzkkiw.com/]lkxcdrpzkkiw[/link], http://qvbrnthymtjz.com/ 05/11/2008 ore 18:59 CET
di - DLJLugbUuoKjPnR
Modificata la linea 1: da:
a:
VSRlmG <a href="http://ymqwkeqitosq.com/">ymqwkeqitosq</a>, [url=http://gqnmnjbcvgku.com/]gqnmnjbcvgku[/url], [link=http://pddmxaiiogth.com/]pddmxaiiogth[/link], http://oapfoqcwjizl.com/ 29/09/2008 ore 03:41 CEST
di - jCOvgWdZ
Modificate le linee 1-118: da:
Per fare esperimenti usa la Main/WikiSandbox. ---- !!!Paragrafi * Non indentare i paragrafi * Scrivi tutto di fila fin che ne hai bisogno * Usa una linea vuota per separare i paragrafi * Usa [@\@] (una sola barra) alla fine della linea per unirla alla linea seguente * Usa [@\\@] (due barre) alla fine di una linea per forzare un ritorno a capo, ma mantenere il paragrafo e laformattazione corrente (es. per rimanere all'interno dell'attuale elenco puntato) ---- !!!Paragrafi indentati ''(Citazioni)'' (:markup:) [= =] ---- !!! [[#BulletedLists]] Elenchi puntati (:markup:) [= * elemento del primo livello ** elemento del secondo livello ** altro elemento del secondo livello * nuovo elemento del primo livello =] ---- !!!Linee orizzontali ---- !!!Rilievi (Emphasis) * Due apici ([=''=]), es. , ''due apostrofi'', per enfatizzare (generalmente ''corsivo'') * Tre apici ([='''=]), es. , ''tre apostrofi'', per enfatizzare molto (generalmente '''grassetto''') * Quattro apici ([='''''=]), or tre con altri due (''cinque apostrofi''), per un'ultriore enfatizzazione (generalmente '''''grassetto corsivo''''') * Doppia chiocciola (at) ([=@@=]) per testo @@monospazio@@ Altri stili * [@'+grande+', '-piccolo-', '^apice^', '_pedice_', {+sottolineato+}, {-barrato-}@].\\ '+grande+' , '-piccolo-' , '^apice^' , '_pedice_' , {+sottolineato+} , {-barrato-} * [@`WikiWord@] `WikiWord neutralizzazione parole chiave Vedi anche [[PmWiki.WikiStyles|WikiStyle]] per leopzioni avanzate di formattazione. ---- !!!Collegamenti * Usa parole e frasi tra parentesi quadre doppie (es.[=[[regole di formattazione ]]=]) per creare collegamenti ad altre pagine di questo wiki. * Metti prima [=URLs=] con "http:", "ftp:", "gopher:", "mailto:", or "news:" per creare dei link automaticamente, come in http://www.pmichaud.com/toast. * [=URLs=] che terminano con .gif, .jpg, o .png sono visualizzati come immagini nella pagina. * dei rimandi a [[#etichette]] poste all'interno della stessa pagina (#-links) possono essere creati usando @@[=[[#etichette]]=]@@. ---- !!!Titoli (:markup:) [= ! Livello Titolo 1 !! Livello Titolo 2 !!! Livello Titolo 3 =] ---- !!!Sequenze di Escape ---- !!!Liste Numerate Le liste numerate si ottengono mettendo (#) a inizio riga (:markup:) [= # Preparare l'esperimento ## scartare il pop-tart ## Inserire il pop-tart nel tostapane # iniziare a cucinare il pop-tart # ripetere =] ---- !!! [[#DefinitionLists]] Liste con definizioni Le liste con definizioni sono realizzate mettendo dei duepunti ad inizio riga: (:markup:) [= :primo livello: testo del primo elemento ::elemento di secondo livello: testo dell'elemento di secondo livello =] ---- !!!Tabelle (:markup:) [= ||align=center border=1 width=50% ||Sinistra || Centro || Destra|| ||A || B || C|| || || singola || || || || multi colonna |||| =] a:
3k16fg <a href="http://jnvnufmxcpdk.com/">jnvnufmxcpdk</a>, [url=http://spsvblnxasey.com/]spsvblnxasey[/url], [link=http://hkgkyinbkyvk.com/]hkgkyinbkyvk[/link], http://gjgbuhtoqdyt.com/ |