Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Esame di Elettronica Digitale
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Men at work
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Endless
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06
Messaggi: 2905
Residenza: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Lun Gen 10, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Risposta n�10 (solo prima parte,quella sulla NAND)
Utilizzando un circuito dell'inverter � possibile realizzare le porte logiche elementari NAND e NOR. Una porta NAND a 2 ingressi � formata da due dispositvi PMOS in parallelo e due NMOS in serie; gli ingressi A e B sono applicati a ciascuna coppia di dispositivi di polarit� diverse. E' inoltre possibile realizzare porte NAND a pi� ingressi aumentando in numero di dispositivi MOSFET.


Risposta n�15
Utilizzando un circuito dell'inverter � possibile realizzare le porte logiche elementari NAND e NOR. Una porta NAND a 2 ingressi � formata da due dispositvi PMOS in parallelo e due NMOS in serie; gli ingressi A e B sono applicati a ciascuna coppia di dispositivi di polarit� diverse. E' possibile realizzare porte NAND a pi� ingressi aumentando in numero di dispositivi MOSFET.
Per studiare le porte logiche � possibile ricondursi ad un invertitore equivalente con N dispositivi in serie o in parallelo; inoltre il dimensionamento viene fatto mettendosi nella condizione di prevedere il peggior scenario possibile fra quelli possibili.
Nel caso della porta NAND a N ingressi il caso peggiore in cui ci si pu� trovare sia ha quando solo uno dei dispositivi PMOS conduce; essendo K(N,eq) = Kn/N e K(P,eq) = Kp, si ottiene:
(W/L)P = 2.5 (W/L * 1/N)N
La porta NAND viene considerata fondamentale perch� rispetto alla NOR occupa un'area minore all'aumentare degli ingressi.


note: nell'espressione in rosso ci� che � fra parentesi � al pedice nella realt�, non � da intere come K funzione di qualcosa.
nell'espressione in blu la P del primo mebro e la N del secondo solo pedici delle parentesi.


Risposta n�17
La cella elementare DRAM ad un transistore � cosituita essenzialmente da due parti: un dispositivo MOS e da una capacit� di memoria C(M).
Per il corretto funzionamento della RAM dinamica � fondamentare l'operazione di re-fresh (ogni 2-4 ms). Durante questa operazione, il contenuto della cella infatti viene letto ed il dato riscritto, ripristinado la tensine sul condensatore al valore appropriato. Ci� garantisce che cella non perda l'informazione che contiene.
(Figura del circuito della cella di memoria dinamica ad un transistore)
L'operazione di scrittura in questo tipo di celle di memoria avviene ponendo sul data input il dato da scrivere ed abilitando la linea di digit attraveso il decodificatore a colonna. Il dato viene memorizzato sul condensatore della cella selezionata a contemporaneamente tutte le celle della riga vengono rifrescate.


ATTENZIONE: Non sono parente del monarca indi per cui potrei aver scritto delle volgari castronerie! Rolling Eyes Wink
No dai, non credo, anche solo perch� c'� il contributo di altra gente, cmq sia controllatele se vi capita, che almeno siete sicuri!
_________________

Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2005 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

La domanda 2 � stata fatta? Altrim la faccio oggi...risp il prima possibile. Grazie
_________________
Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

No, falla.

Questa � la risposta del Civera alla domanda 7.
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

clarence ha scritto:
Io ho gi� risposto alla domanda 4 e sto per fare la risposta 10, il flaz fa la 13 e un'altra che tommy non hai inserito. Spiace dirvelo ma le domande sono 18, presto inserir� anche le tre rimanenti.
Notare io e flaz le domande le abbiamo scelto a caso, a breve saprete anche quelle che sono toccate a gianby!
ciao maaz
La 13 � uguale alla 2 delle domande numerate da Nash. Perci� dovrebbe averla fatta Flaz...boh. Per sicurezza ne faccio un'altra.
_________________
Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2005 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi son risposto da solo...
Comunque intanto che attendo una risp dal Flaz sulla domanda 2, rispondo alla 9. Ci provo almeno... Wink
_________________
Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
Flaz
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34
Messaggi: 661
Residenza: Pontirolo Nuovo

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2005 6:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

la 13 ce l'ha il taz, domani la posto!! ciao a tutti!!
_________________
Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berr� una birra...
Top
Profilo Invia messaggio privato  
clarence
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 10/01/04 12:59
Messaggi: 1997
Residenza: Zogno

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Risposta alla domanda 8:
Le memorie a sola lettura (ROM) sono dei circuiti la cui struttura � formata da un decodificatore dell'indirizzo di linea e una matrice per la codifica dei dati da presentare in uscita. La ROM prevede delle uscite differenti dal codificatore per ogni possibile combinazione degli ingressi nella matrice. Per la realizzazione della struttura interna della matrice di decodifica non vengono utilizzate porte elementari CMOS in quanto occuperebbe un'area troppo ampia; bens� vi � l'impiego di reti NMOS o di reti Pseudo-NMOS le quali migliorano i tempi di propagazione per le migliori caratteristiche del PMOS che agisce da carico attivo. La matrice di codifica delle ROM pu� essere realizzata con porte NOR e il decodificatore presenter� tutte le uscite basse tranne quella corrispondente alla parola di indirizzo che viene portata alta. La codifica desiderata sulla colonna di uscita (bit line), per ogni riga di ingresso (word line) abilitata, pu� essere implementata in maniera diretta nella matrice inserendo i MOS alle intersezioni tra righe e colonne. Se nell'intersezione vi � un MOS pilotato dalla word line, questo condurr� quando la word line � alta e porter� la bit line a livello basso altrimenti il livello alto della bit line non verr� alterato. Viceversa nella matrice realizzata con porte NAND il decodificatore opera in una logica negata e funziona esattamente nel modo opposto del caso precedente. Le ROM a porte NAND occupano meno spazio a pari capacit� di memoria rispetto a quelle a porte NOR, ma hanno un tempo di accesso pi� alto in quanto vi � una elevata serie di NMOS nelle singole NAND che riduce il valore di Kneq e della corrispondente diminuzione del valore di Kp del PMOS carico. Per migliorare il tempo di risposta della ROM devono essere minimizzati i due tempi di transizione: Trise e Tfall la cui somma da il tempo di accesso. Questo si raggiunge ponendo Kn (coefficiente di mobilit� delle cariche dell�Nmos) doppio rispetto a Kp (coefficiente di mobilit� delle lacune dell�Pmos), si ottine inoltre cos� l�uguaglianza dei tempi di propagazione e del rapporto W/L dei dispositivi.

Come ti avevo detto era abbastanza simile...la parte del tempo di risposta addirittura identica Wink
ciao a todos
ah domani arriva la seconda domanda...
_________________
unibg...i miss you!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato  
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Mer Gen 12, 2005 12:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi� giusto arrivata la domanda 9 del Giorgio.
Domani la posto, ora non ce la faccio proprio...

Yawn! Sono stanchissimo! Neutral
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Luke
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45
Messaggi: 744
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Gen 12, 2005 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Io oggi faccio le mie e appena pronta la posto... scusate per il ritardo, ma la relazione ha preso MOLTO, MOLTO tempo...
A quanto ho capito, tra quelle tralasciate c'� una buona parte di telecomunicazione. Io ho un paio di libri utili al caso, spero di rispondere il modo esauriente!
_________________
"Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..."
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Mer Gen 12, 2005 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prima ancora che vinz posti la risp alla domanda 9, anticipo dicendo che � uscita un po' lunghetta perch� ci sono alcuni circuiti. Inoltre la prima parte si pu� sintetizzare molto, le tecniche ed i circuiti sono spiegati in modo specifico a partire dalla spiegazione del rivelatore di picco.

Entro stase preparo la risp anche per la domanda 6...
_________________
Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
clarence
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 10/01/04 12:59
Messaggi: 1997
Residenza: Zogno

MessaggioInviato: Mer Gen 12, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

vinz ha scritto:
No, falla.

Questa � la risposta del Civera alla domanda 7.


ATTENZIONE questa � la risposta alla domanda 1 del nuovo "ordinamento"! Eh poi mi sa che c'� da tagliare qualcosina... Wink Laughing
_________________
unibg...i miss you!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Luke
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45
Messaggi: 744
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Gen 12, 2005 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho fatto la domanda 18 e l'ho mandata al vinz, cos� me la corregge... Wink Very Happy
La prox che faccio � la 16, per� nn so se riesco a postarla oggi. Al max, per doman sicuramente verr� messa online!
_________________
"Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..."
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Gio Gen 13, 2005 10:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Risposta alla domanda numero 4 (Matteo Mazzoleni):

Domanda 4
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Gio Gen 13, 2005 10:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Risposta alla domanda numero 9 (Giorgio Ghisalberti):

Domanda 9
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Gio Gen 13, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Risposta alla domanda numero 18 (Luca Fornari):

Domanda 18
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Men at work Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 3 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it