Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45 Messaggi: 744 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Gio Set 09, 2004 1:40 pm Oggetto: [news]Articolo apparso su l'Eco di BG - sezione economia |
|
|
Appare oggi sul giornale un articolo molto interessante sulla nostra universit� e sul "vettore H"... Guardo bene e chi mi ritrovo? Un certo Prof. Marco Villa...
Per ulteriori informazioni vedere l'articolo, pag 27
Articolo _________________ "Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..." |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Gio Set 09, 2004 3:56 pm Oggetto: |
|
|
mhhh, quello "a sinistra" pi� che un "prototipo per la produzione di idrogeno" sembrerebbe il robot-kuka di Brug@li...  _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Set 09, 2004 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | mhhh, quello "a sinistra" pi� che un "prototipo per la produzione di idrogeno" sembrerebbe il robot-kuka di Brug@li... |
Ah ah ah!
Non sono d'accordo con Villa su un punto: � vero che la produzione di idrogeno comporta lo stesso una combustione e quindi un aumento dell'anidride carbonica, ma come ci ha detto Bomba, � meglio una grande combustione supercontrollata da tecnici che tante piccole combustioni a basso rendimento. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Gio Set 09, 2004 9:03 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: |
Non sono d'accordo con Villa su un punto: � vero che la produzione di idrogeno comporta lo stesso una combustione e quindi un aumento dell'anidride carbonica, ma come ci ha detto Bomba, � meglio una grande combustione supercontrollata da tecnici che tante piccole combustioni a basso rendimento. |
Non vorrei direi una boiata, ma mi sembra di ricordare che la combustione di idrogeno � completamente pulita ( H2 + O2 non pu� dare anidride carbonica) viene prodotto solo vapor d'acqua, se proprio vogliamo tirare fuori qualche inquinamento potremmo citare quello termico, ma � trascurabile... _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Set 09, 2004 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Non � una , hai ragione.
La reazione che avviene � la seguente:
2 * H2 + O2 -> 2 * H20 (v)
Ma per ottenere l'idrogeno da far reagire con l'O2?  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Gio Set 09, 2004 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ah intendevi quello! si avevo letto che lo prendevano da combustibili fossili, per me non ha molto senso fare una cosa del genere, detto cos� senza sapere niente _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Set 09, 2004 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | ah intendevi quello! si avevo letto che lo prendevano da combustibili fossili, per me non ha molto senso fare una cosa del genere, detto cos� senza sapere niente |
Beh, penso che attualmente sia l'unico modo per ottenere in modo "economico" idrogeno.
L'elettrolisi dell'acqua consumerebbe pi� energia di quella poi contenuta nel solo elemento idrogeno. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Ven Set 10, 2004 9:05 am Oggetto: |
|
|
comunque non � la Co2 a creare grossissimi danni all'ambiente (tipo buco nell'ozoto) tanto � vero che le marmitte catalitiche cercano di far uscire solamente CO2. Il gas veramente nocivo � il monossido di carbonio CO che devasta l'ozono e si genera quando la combustione non � perfetta (carenza di O2)
tanto per capirci pure noi in misura minore buttiamo fuori CO2.... ovviamente quando ce n'� troppo nell'aria crea anche lui i suoi problemi...
stavo pensando ma se un domani si user� l'idrogeno che avr� come scarto vapore acqueo... andando avanti con gli anni ci saranno tassi d'umidit� allucinanti... pensate un incrocio a Milano nell'ora di punta, esci che sei fradicio o_O
mah...
sono dell'idea che ogni combustione � "male" se utilizzata troppo, l'idrogeno creer� acqua, vapore di scarico sicuramente piu' sano della CO2 o CO e tutti i gas che gironzolano tipo benzene... velenoso da far paura.. (forse pure cancegogeno ma non ricordo potrebbe essere na cazzata) ma alla fin fine si immetter� nell'ambiente sempre sostanze in ecceso.
La differenza tra un veleno e l'acqua? la dose che occorre per ucciderti. |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Set 10, 2004 9:23 am Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | comunque non � la CO2 a creare grossissimi danni all'ambiente (tipo buco nell'ozoto) |
Per�, se non sbaglio, � una delle principali cause dell'effetto serra.
abaddon ha scritto: | La differenza tra un veleno e l'acqua? la dose che occorre per ucciderti. |
Qella questa...  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Ven Set 10, 2004 9:33 am Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | comunque non � la Co2 a creare grossissimi danni all'ambiente (tipo buco nell'ozoto) |
OZOTO hehe lo so che hai sbagliato a scrivere, per� mi fa troppo ridere!
Il problema della CO2 cmq � grave e si andr� sempre + aggravando, vista anche la deforestizzazione e l'aumento dell'effetto serra
quella delle "dosi" l'ho gi� sentita... caronna?  _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Ven Set 10, 2004 10:29 am Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: |
quella delle "dosi" l'ho gi� sentita... caronna?  |
no, mia versione rivista di un concettto dettomi dal mio prof di chimica delle superiori... |
|
Top |
|
 |
|