Modifiche recenti - Cerca:

Categorie

Pagine utente

Winzipedia

Uso dell'wiki

modifica il menu

AL /

ElementiRegolari

AL.ElementiRegolari Versioni

Nascondi le modifiche minori - Mostra le modifiche

Modificata la linea 8: da:
Teorema: Un elemento invertibile per una LCI sicuramente regolare, quindi in un gruppo tutti gli elementi sono regolari :)
a:
'''Teorema:''' Un elemento invertibile per una LCI sicuramente regolare, quindi in un gruppo tutti gli elementi sono regolari :)
Modificate le linee 2-3: da:
'''Autori:''' [[Profiles.Vincenzo | Vincenzo Manzoni]]
a:
'''Autore:''' [[Profiles.Vincenzo | Vincenzo Manzoni]]
Modificate le linee 6-8: da:
''∀(x,y) ∈ E x E'', ''x ∗ y = x ∗ z ⇒ y = z'' (posso semplificare a '''sinistra''') ∧ ''y ∗ x = z ∗ x ⇒ y = z'' (posso semplificare a '''destra''')
a:
''∀(x,y) ∈ E x E'', ''x ∗ y = x ∗ z ⇒ y = z'' (posso semplificare a '''sinistra''') ∧ ''y ∗ x = z ∗ x ⇒ y = z'' (posso semplificare a '''destra''')

Teorema: Un elemento invertibile per una LCI sicuramente regolare, quindi in un gruppo tutti gli elementi sono regolari :
)
09/07/2006 ore 11:22 CEST di Vincenzo - Creazione pagina
Aggiunte le linee 1-6:
!Definizione di elementi regolari in un insieme
'''Autori:''' [[Profiles.Vincenzo | Vincenzo Manzoni]]

Sia ''E'' un insieme (di finita o infinita). Gli elementi di ''E'' si dicono regolari per una legge ∗ se tutti gli elementi ''x ∈ E'' verificano

''∀(x,y) ∈ E x E'', ''x ∗ y = x ∗ z ⇒ y = z'' (posso semplificare a '''sinistra''') ∧ ''y ∗ x = z ∗ x ⇒ y = z'' (posso semplificare a '''destra''')
Modifica - Versioni - Stampa - Modifiche recenti - Cerca
Ultima modifica il 02/08/2006 ore 23:15 CEST